Non solo il Venezia, anche un’altra squadra invischiata nella lotta per non retrocedere ha deciso di esonerare l’allenatore proprio in questo finale di stagione: il Cagliari ha deciso di salutare Walter Mazzarri dopo l’ennesima sconfitta interna, l’1-2 col Verona che mette i sardi in una pericolosissima situazione di classifica.
La corsa salvezza
Il Cagliari è 17esimo a +3 su Salernitana e Genoa: preoccupa soprattutto la rincorsa dei campani che hanno due partite in meno. Se una, quella di stasera con l’Atalanta, è complicatissima, i granata hanno poi a disposizione il recupero col Venezia ultimo in classifica che potrebbe sancire un clamoroso aggancio. A quel punto sarà decisivo lo scontro diretto previsto per domenica pomeriggio all’Arechi.
In quell’occasione, come detto, non ci sarà Walter Mazzarri sulla panchina del Cagliari. L’esonero non è ancora ufficiale ma non ci sono dubbi in merito, oggi è stato anche annullato l’allenamento previsto nel pomeriggio visto che il presidente Giulini ha sciolto le ultime riserve.
Mazzarri era subentrato a Semplici alla quarta giornata: dopo un inizio discreto, almeno in fatto di risultati visto che dal punto di vista del gioco si è registrata un’involuzione evidente, il crollo nelle ultime settimane testimoniato dalle sette sconfitte nelle ultime otto giornate di campionato (in mezzo solo l’1-0 interno al Sassuolo).
Agostini al suo posto?
Va atteso il comunicato ufficiale del club ma la scelta del sostituto dovrebbe già essere stata presa: sarà Alessandro Agostini a guidare i rossoblu nelle ultime tre partite di campionato contro Salernitana, Inter (in casa) e Venezia.
Agostini è stato difensore del Cagliari tra il 2004 e il 2012, mettendo assieme 298 presenze ufficiali. E’ l’attuale allenatore della Primavera (ricopre il ruolo da un anno e mezzo) e col suo arrivo dovrebbe tornare anche la difesa a quattro. Scartata l’ipotesi del ritorno di Semplici, ancora sotto contratto.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.