Il Barcellona non sarà tra le protagoniste del nuovo Mondiale per Club FIFA 2025, in programma questa estate negli Stati Uniti. Una scelta, o meglio una rinuncia, che fa discutere: secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo As, il club catalano avrebbe potuto ambire all’ultimo slot disponibile – rimasto vacante dopo l’esclusione del Club León – ma ha deciso di non forzare la mano con la FIFA.
Attualmente, 31 delle 32 squadre partecipanti al torneo sono giĂ state confermate. Le due rappresentanti spagnole saranno Real Madrid e Atletico Madrid, mentre il Barcellona, privo dei requisiti necessari per la qualificazione diretta, ha escluso qualsiasi tipo di richiesta “legale” per entrare dalla porta di servizio.
Un invito avrebbe potuto salvare la situazione, soprattutto in caso di trionfo in Champions League che, secondo alcune voci, avrebbe potuto rafforzare la candidatura blaugrana. Tuttavia, il club ha scelto di mantenere una linea coerente con il proprio percorso sportivo: senza qualificazione sul campo, nessuna pretesa.
Tour asiatico al posto del sogno mondiale
Nonostante la mancata partecipazione al torneo FIFA, il Barcellona non resterà con le mani in mano durante la prossima estate. Il club ha già messo in piedi una tournée asiatica dai contorni dorati: si parte dalla Corea del Sud, dove i catalani affronteranno l’FC Seoul, per poi sfidare una tra Jeonbuk Hyundai Motors o Suwon Samsung Bluewings. La spedizione si concluderà in Giappone.
L’operazione dovrebbe garantire al Barça un incasso di circa 15 milioni di euro, ma l’obiettivo è ambizioso: portare la cifra a 25 milioni, magari aggiungendo altre tappe all’itinerario. Numeri importanti, seppur lontani dai potenziali introiti garantiti dal Mondiale per Club, che offrirà un montepremi record alle partecipanti.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.