La notizia è stata riportata oggi dalla ‘Gazzetta dello Sport’ in edicola: il PSG avrebbe impostato un dialogo col Sassuolo per l’acquisto di Gianluca Scamacca.
La valutazione del Sassuolo
Siamo alle indiscrezioni, ovvio, ma è palese che i francesi sono all’alba di un nuovo ciclo, visto l’addio di Leonardo e l’arrivo di Luis Campos come nuovo direttore sportivo. Il primo obiettivo, il rinnovo di MbappĂ©, è stato giĂ raggiunto: ora comincia il “vero” mercato di Campos che sulla sua lista ha i migliori giovani d’Europa.
Tra questi c’è, appunto, Scamacca: 16 gol nell’ultimo campionato con la maglia del Sassuolo, titolare in nazionale contro la Germania e la sensazione che sia proprio lui il centravanti del futuro della nostra nazionale. Di Scamacca si è parlato tanto in questi mesi in ottica mercato, piace praticamente a tutte le big italiane e qualche offerta è arrivata anche dall’estero: il Borussia Dortmund, ad esempio, ma anche l’Arsenal che avrebbe presentato una proposta da 32 milioni di euro + bonus, per un totale vicino ai 40 milioni.
Il Sassuolo, come noto, non è un club facile con cui trattare: Carnevali resta sulle sue posizioni iniziali, Scamacca non si muove per meno di 45-50 milioni di euro ed è proprio quella la soglia che il PSG sarebbe disposto a raggiungere.
Dipende da Icardi
C’è quindi un fronte aperto anche se probabilmente non si può ancora parlare di vera e propria trattativa. Il PSG, d’altronde, deve definire la situazione relativa ad Icardi: 4 gol in 10 presenze nell’ultimo campionato, numeri risibili di fronte al maxi-ingaggio che percepisce l’argentino. Dovesse restare, la convivenza con Scamacca sarebbe francamente complicata, anche perchĂ© nessuno dei due partirebbe titolare nel tridente delle meraviglie composto da Messi, Neymar e MbappĂ©. In caso di partenza di Icardi, allora, le porte della “Ville Lumiere” per Scamacca potrebbero aprirsi per davvero.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.