Clamoroso Roma, Mourinho ha un’offerta dalla Premier League?

Brando Guidacci

Europa League, Feyenoord-Roma: pronostico, probabili formazioni e quote (13/04/2023)

E’ probabilmente il momento più complicato da quando Jose Mourinho è diventato allenatore della Roma: i giallorossi sono reduci dal pesante 0-3 casalingo contro l’Inter, sconfitta (la settima in campionato in appena 16 giornate, l’ultima volta era accaduto nel 2008-09) che li ha fatti sprofondare al settimo posto in classifica in compagnia della Lazio e a -9 dal quarto posto. Il tutto senza considerare il cammino mediocre in Conference League, segnato dal clamoroso 6-1 rimediato in Norvegia dal Bodo-Glimt.

Sotto accusa

Insomma, lo “special one” sta esaurendo rapidamente il credito che – per il momento – gli ha permesso di scampare alla contestazione. Sul mercato sono stati spesi 83 milioni di euro, non pochi in tempi di restrizioni economiche, eppure le lamentele per la scarsa competitività della rosa sono continue. Non solo: è addirittura impietoso il confronto con l’ultima Roma di Fonseca, con l’ex tecnico messo continuamente in discussione da tutto l’ambiente. A questo punto dello scorso campionato, lo scorso anno la Roma aveva otto punti in più, 11 gol in più ed era distante 4 punti dalla prima in classifica. Oggi i punti di distanza dal Milan capolista sono 13.

Le sirene dalla Premier League

Nelle ultime otto partite ufficiali, la Roma ha vinto tre partite: contro il debole Zorya in Conference League, e contro Genoa e Torino in campionato, non due superpotenze. 4 i k.o. accumulati in questo periodo e che hanno aperto lo squarcio. Un ruolino di marcia appena migliore di quello dell’Everton di Benitez, a secco di vittorie dal 25 settembre e capace poi di racimolare appena due punti nelle ultime 8 giornate di Premier League. E proprio una chiamata dei “toffees” potrebbe scatenare una decisione clamorosa di Mourinho, tentato da un ritorno nel campionato dove ha costruito la leggenda. Il tutto senza dimenticare il Newcastle, ultimo in classifica ma con la nuova proprietà araba impaziente di affidare il nuovo progetto ad un tecnico di spessore.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.