Ieri è cominciato ufficialmente il post-Dybala alla Juventus: i bianconeri non rinnoveranno il contratto dell’argentino che, quindi, saluterĂ Torino dopo sette anni. SarĂ quindi interessante capire come Cherubini deciderĂ di intervenire per sostituire la “Joya”.
I nomi per l’attacco
SarĂ quindi l’attacco il reparto che verrĂ immediatamente rinforzato con uno, o probabilmente due (visto che Kean difficilmente sarĂ confermato), acquisti di rilievo. E il primo nome sulla lista dei dirigenti bianconeri è quello di Nicolò Zaniolo.
Il 22enne sta trattando il rinnovo di contratto con la Roma, il suo attuale accordo scade nel 2024, ma giĂ nelle scorse settimane ha lasciato qualche segnale “social” sul suo futuro. L’esclusione dall’undici titolare nel derby vinto domenica pomeriggio potrebbe inoltre essere un ulteriore dettaglio che farebbe pensare ad una Roma che pianifica giĂ la sua cessione. Per il cartellino dell’8 volte nazionale italiano potrebbero volerci circa 50 milioni di euro, una cifra importante ma che garantirebbe alla Juve un potenziale fuoriclasse accanto a Vlahovic per il prossimo decennio.
PiĂą economica, ma nemmeno così tanto, l’operazione che porta a Giacomo Raspadori. I rapporti tra Juve e Sassuolo sono notoriamente egregi, l’a.d. del club emiliano, Carnevali, ha giĂ dichiarato che in caso di cessione vedrebbe di buon occhio un approdo del ragazzo in bianconero. Il Sassuolo, comunque, continua a chiedere 40 milioni di euro.
Gli obiettivi a centrocampo
C’è poi da rifondare il centrocampo e qui le ipotesi abbondano. Alla Juve continuano ad essere accostati nomi di grande rilievo come Pogba (in scadenza di contratto col Manchester United) e Milinkovic Savic (ma Lotito vuole almeno 70 milioni per il serbo), occhio allora alla pista che porta al giovane Gravenberch, gioiello dell’Ajax che somiglia molto proprio al Pogba giovane. Movimenti in vista anche in difesa: per Rudiger a parametro zero ci sono buone possibilitĂ , piace anche Bellanova in caso di partenza di Alex Sandro.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.