Rocco Commisso è tornato a parlare ai microfoni della trasmissione ‘Tutti Convocati’ che va in onda su ‘Radio 24’. Come sempre, il presidente della Fiorentina non è stato mai banale nelle sue risposte, anzi. L’imprenditore italo-statunitense ha sì parlato della situazione di Dusan Vlahovic ma anche dello scandalo plusvalenze fittizie che ha coinvolto principalmente la Juventus.
Commisso su Vlahovic
A proposito di Vlahovic, vale la pena sottolineare che il centravanti serbo ha messo alle spalle tutte le polemiche di qualche settimana fa a suon di gol: Vlahovic è capocannoniere della Serie A con 12 gol in 15 partite e i fischi dei tifosi si sono trasformati in applausi. Commisso rivendica la gestione del giocatore che, ricordiamo, è in scadenza di contratto nel 2023 e non ha voluto rinnovare coi viola: “Dissi che l’avrei venduto anche a gennaio, sono stato chiarissimo sulla situazione e ho ricevuto tante critiche. Eppure credo che da quel momento i suoi numeri sono migliorati molto, il ragazzo è un professionista. Troppo potere ai procuratori? Negli Stati Uniti prendono una percentuale sull’ingaggio dei loro atleti, qui è il far-west. Non sono ricatti ma di certo sono sotto scacco di chi vuole muoverlo a tutti i costi. Dimenticano che è grazie a me che Vlahovic qui è diventato un re”.
L’attacco alla Juventus
Attorno al nome di Vlahovic sono tante le indiscrezioni. Si parla, ad esempio, di una maxi-offerta da 90 milioni di euro dell’Arsenal, ma il giocatore spingerebbe per andare alla Juventus. Commisso non ritiene sia una strada percorribile: “Non credo possano permetterselo. Quando c’è da pagare, io pago. Altri non lo fanno, ci sono metodi per schivare il FPF e i soldi non girano davvero. La Juve ha un mare di plusvalenze eppure ha milioni di debiti e ha perso un miliardo di euro in borsa. Mi chiedo come sia possibile tutto ciò. Ci vorrebbe uno stop di due-tre anni per capire davvero cosa sia successo”.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.