Basaksehir-Fiorentina è una partita della 2a giornata del Gruppo A di Conference League, che si giocherà questa sera alle ore 21:00.
Basaksehir-Fiorentina: come arrivano alla gara
Il Basaksehir allenato dall’ex interista Emre ha iniziato benissimo questa avventura europea strapazzando gli scozzesi dell’Hearts in trasferta per 4-0, in rete anche l’italiano Okaka. Questa squadra non perde da marzo ed in campionato è reduce da tre vittorie di fila ed occupa la seconda posizione ma con una gara in meno rispetto alla capolista Konyaspor. Subisce anche poche reti, quindi è un avversario da temere per la Fiorentina stasera, che troverĂ anche un ambiente molto caldo.
La Fiorentina con grandissima sorpresa ha pareggiato la prima gara contro il Riga per 1-1. I viola hanno dominato l’incontro, ma hanno trovato un portiere in vena di miracoli. Questo non è bastato però ad evitare le critiche, perchè era una partita da vincere a tutti i costi contro un avversario davvero modesto. Stasera ci sarĂ bisogno di grande impegno e determinazione per avere la meglio sui turchi, quindi Italiano dovrĂ mandare in campo la miglior formazione possibile, perchè la cittĂ vuole fare strada in questa competizione.
Basaksehir-Fiorentina: Il nostro pronostico
Partita molto dura per la Fiorentina anche perchè non sta attraversando un grande momento di forma. Guardando il calendario del girone anche un pareggio non sarebbe da buttar via, per questo consigliamo la giocata sul segno X
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.10 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.10   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.10 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
BASAKSEHIR (4-3-3): Sengezer; Sahiner, Duarte, Touba, Lima; Ozcan, Biglia, Aleksic; Traoré, Okaka, Gurler.
FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Maleh; Ikoné, Cabral, Saponara.
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.