Conference League, Braga-Fiorentina: pronostico, probabili formazioni e quote (16/02/2023)

Patrizio Annunziata

Conference League, Braga-Fiorentina: pronostico, probabili formazioni e quote (16/02/2023)

Braga-Fiorentina è una partita dei 16esimi di finale della Conference League, che si giocherà questa sera alle ore 18:45.

Braga-Fiorentina: come arrivano alla gara

Il Braga sta disputando un’ottima stagione ed ha come obiettivo quello di prendere parte alla prossima Champions League. E’ attualmente terzo in campionato a due lunghezze dal Porto e si è tolto la soddisfazione di eliminare il Benfica nella Coppa di Portogallo. Stasera farĂ  il suo esordio in Conference essendo retrocesso dall’Europa League e proverĂ  anche senza Vitinha passato al Marsiglia, di battere i viola.

La Fiorentina può salvare la stagione con questa competizione anche se è ancora in corsa pure per la vittoria della Coppa Italia. La squadra di Italiano sta attraversando un periodo delicato in campionato e stasera punta ad invertire il trend negativo. Sarà fondamentale non permettere agli avversari di giocare in velocità altrimenti tutto diventerà più difficile, ma è comunque lasciare la qualificazione aperta il vero obiettivo della serata.

Braga-Fiorentina: Il nostro pronostico

Squadre che vivono un momento di forma del tutto opposto ed i portoghesi davanti al proprio pubblico potrebbero avere la meglio sui viola, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

BRAGA (4-4-2): Matheus; Victor Gomez, Oliveira, Tormena, Nuno Sequeira; Medeiros, Ali Musrati, Racic, Horta; Banza, Abel Ruiz. Allenatore: Artur Jorge

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Terzic; Bonaventura, Amrabat, Barak; Gonzalez, Cabral, Saponara. Allenatore: Vincenzo Italiano

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.