Viking-Sparta Praga è una partita di ritorno dei preliminari di Conference League, che si giocherĂ questa sera alle ore 19:00. L’andata si è conclusa sullo 0-0.
Viking-Sparta Praga: come arrivano alla gara
Il Viking contro ogni pronostico ha strappato un ottimo pareggio nella gara di andata a Praga e stasera proverĂ a fare fuori una delle squadre favorite per raggiungere la fase a gironi. Non sarĂ certo un compito facile, ma dopo la prima sfida l’autostima è aumentata. Purtroppo in campionato è reduce da una pesante sconfitta per 4-2 contro il Valerenga ed in piĂą ha perso l’attaccante Veton Berisha, passato in settimana all’Hammarby.
Lo Sparta Praga ha deluso e non poco nel match della settimana scorsa. Troppi gli errori commessi in attacco, ma anche imprecisione nei passaggi. Stasera è chiamato a rimettere tutto a posto secondo pronostico anche se la trasferta norvegese non si preannuncia affatto facile. Uscire al secondo turno preliminare sarebbe un duro colpo per la tifoseria e anche per la società .
Viking-Sparta Praga: Il nostro pronostico
Il Viking sicuramente darĂ battaglia per superare il turno, ma gli ospiti devono far valere la maggiore esperienza in campo europeo, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + NoGol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.68 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.65   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.67 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
Viking (3-5-2): Gunnarsson; Bjorshol, Brekalo, Vevatne; Kabran, Fridjonsson, Pattynama, Solbakken, de Lanlay; Tripic, Karlsbakk. All. Jensen.
Sparta Praga (4-2-3-1): Holec; Mejdr, Hancko, Zelenj, Wiesner; Sacek, Sadilek; Pesek, Karabec, Haraslin; Kuchta. All. Priske.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.