Conte sempre più verso il Manchester United

Brando Guidacci

Pronostici Calcio di Oggi 25 luglio 2020

Il futuro di Antonio Conte potrebbe essere nuovamente in Premier League: dell’ex c.t. della Nazionale si è già parlato nei giorni scorsi in ottica Newcastle, recentemente passato in mano al fondo arabo PIF, ma nelle ultime ore è tornata d’attualità l’opzione Manchester United.

Il momento no dei “red devils”

Il nome di Conte in passato è già stato accostato alla panchina dei “red devils”. L’avventura di Solskjaer all’Old Trafford, d’altronde, è sempre stata caratterizzata da alti e bassi e lo United ora attraversa nuovamente un periodo negativo, nonostante un’altra campagna acquisti faraonica. Il Manchester United ha vinto solo due delle ultime sette partite, striscia cominciata con la clamorosa sconfitta in Svizzera contro lo Young Boys e culminata col pesante 4-2 incassato sabato pomeriggio in casa del Leicester. Un punto in tre partite di campionato ha ricacciato indietro il Man U, ora sesto con 14 punti, in compagnia di West Ham ed Everton, e già lontano 5 punti dal primo posto occupato dal Chelsea.

Se a tutto ciò si aggiunge qualche problema di spogliatoio, il malcontento di Ronaldo per alcune panchine di troppo e le aspettative di inizio stagione, viene naturale pensare ad un cambio della guardia.

Le critiche di Neville

Conte non è l’unico nella lista dei possibili successori di Solskjaer. E’ accompagnato da nomi di assoluto prestigio come Zinedine Zidane, o dall’ex c.t. della Francia, Laurent Blanc. C’è qualche indiscrezione anche su Mancini (che è legato alla Nazionale fino al 2024) e Pochettino ma sono ipotesi difficilmente percorribili.

Conte è il favorito dei bookmakers ma ha già incassato le critiche di Gary Neville, leggenda del Manchester United di Ferguson e ora commentatore in tv: “Conte è un grande manager ma non credo sceglieranno lui. Determinati allenatori si adattano a determinati club e non credo sia il caso di Conte allo United”.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.