Inter-Parma è la partita che apre il programma degli ottavi di finale della Coppa Italia questa sera alle ore 21:00.
Inter-Parma: come arrivano alla gara
L’Inter entra in gioco in questa competizione per difendere il titolo vinto lo scorso anno, ma sono sicuramente il campionato e la Champions gli obiettivi principali di questa stagione nonchè la Supercoppa Italiana. La squadra nerazzurra dopo essersi esaltata contro il Napoli ha macchiato la sua rincorsa verso la vetta lasciandosi bloccare sul pari a Monza 2-2 proprio nei minuti di recupero. Questo risultato è stato molto criticato da Inzaghi per un probabile errore dell’arbitro sul 2-1 per la propria squadra. Stasera il tecnico che ha perso ancora una volta Lukaku per infortunio, darĂ spazio a molte seconde linee visto che questo mese è ricco di impegni.
Il Parma fino ad ora ha fatto molto bene in Coppa Italia eliminando prima la Salernitana e poi il Bari, mentre in campionato ancora non riesce a trovare la giusta continuità di risultati e la zona promozione continua ad allontanarsi. La squadra di Pecchia è comunque pronta per il grande palcoscenico di stasera e farà di tutto per dare del filo da torcere ai campioni in carica.
Inter-Parma: Il nostro pronostico
Nonostante l’Inter schiererĂ una squadra rivoluzionata non dovrebbe avere problemi a superare il Parma ed accedere ai quarti, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 2.60 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 2.55   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 2.38 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
Inter (3-5-2): Handanovic; de Vrij, D’Ambrosio, Acerbi; Gosens, Asllani, Gagliardini, Barella, Bellanova; Correa, Dzeko. Allenatore: Inzaghi
Parma (4-5-1): Buffon; Del Prato, Romagnoli, Osorio, Ansaldi; Man, Bernabe, Sohm, Estévez, Tutino; Vazquez. Allenatore: Pecchia

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.