Coppa Italia, Juventus-Fiorentina: pronostico, probabili formazioni e quote (20/04/2022)

Patrizio Annunziata

coppa italia

Juventus-Fiorentina è la semifinale di ritorno della Coppa Italia, che si giocherà questa sera alle ore 21:00. L’andata si è conclusa con la vittoria dei bianconeri 1-0, chi vincerà stasera affronterà in finale l’Inter.

Juventus-Fiorentina: come arrivano alla gara

La Juventus si è presa un bel vantaggio in vista di stasera grazie al gol in pieno recupero realizzato a Firenze su autogol di Venuti. La qualificazione non è ancora comunque decisa, soprattutto per il periodo di forma che stanno attraversando i viola. Servirà la miglior Juventus per andarsi a giocare la finale contro l’Inter.

La Fiorentina ancora si mangia le mani per come è finita l’andata. I viola hanno messo in più occasioni alle corde i bianconeri, ma proprio sul finire è arrivata la sfortunata deviazione di Venuti che ha regalato il successo agli avversari. La squadra di Italiano sta comunque giocando un buonissimo calcio e stasera farà di tutto per capovolgere il risultato.

Juventus-Fiorentina: Il nostro pronostico

Partita che si preannuncia molto tirata con la Fiorentina che non avrà paura ad attaccare, crediamo però che la Juve sappia come difendersi, per questo consigliamo la giocata sul segno X

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Zakaria, Rabiot; Cuadrado, Dybala, Morata; Vlahovic.  Allenatore: Massimiliano Allegri.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Bonaventura; Gonzalez, Cabral, IkonĂ©. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.