Coppa Italia, Salernitana-Parma: pronostico, probabili formazioni e quote (07/08/2022)

Patrizio Annunziata

coppa italia

Salernitana-Parma è una partita dei 32esimi di finale della Coppa Italia, che si giocherà questa sera alle ore 21:00.

Salernitana-Parma: come arrivano alla gara

La Salernitana lo scorso campionato ha raggiunto una salvezza che sembrava impossibile grazie agli investimenti di gennaio e all’arrivo sulla panchina di Davide Nicola, che è stato giustamente confermato a differenza del DS Sabatini il quale ha lasciato per contrasti con il presidente Iervolino. L’obiettivo di quest’anno è sempre la salvezza magari senza soffrire come lo scorsa stagione, ma per farlo bisogna ancora rinforzare la rosa anche se è arrivato il norvegese Erik Botheim, messosi in mostra lo scorso anno in Conference League con il Bodo/Glimt. Per ora però l’obiettivo è superare il turno in coppa.

Il Parma nonostante grandissimi investimenti è stata la delusione dello scorso campionato e per questo la societĂ  ha deciso quest’anno di affidarsi ad un allenatore che ha raggiunto la promozione con la Cremonese e cioè Fabio Pecchia. La rosa è ben assortita e può sicuramente fare bene e stasera non renderĂ  la vita facile alla Salernitana.

Salernitana-Parma: Il nostro pronostico

Crediamo che assisteremo ad una partita equilibrata che potrebbe anche non decidersi nei 90 minuti regolamentari, per questo consigliamo la giocata sul segno X

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Pirola; Vesely, L. Coulibaly, Bohinen, Kastanos, Valencia; Botheim, Bonazzoli.
PARMA (4-3-1-2): Chichizola; Del Prato, Valenti, S. Romagnoli, Zagaritis; Estevez, Bernabè, Juric; Vazquez; Benedyczak, Mihaila.

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.