Crisi Juve, previste cessioni importanti in caso di mancata qualificazione Champions

Brando Guidacci

yildiz

La Juventus si trova di fronte a un bivio cruciale per il suo futuro economico e sportivo. Il mancato accesso alla prossima Champions League potrebbe avere conseguenze devastanti per il club bianconero, con una serie di misure drastiche giĂ  sul tavolo. Il numero uno di Exor, John Elkann, ha convocato un vertice societario per affrontare la questione, inviando un messaggio chiaro: senza il quarto posto, ci si dovrĂ  preparare a sacrifici pesanti.

Il peso di un’esclusione europea

Attualmente, la Juventus si trova fuori dalla zona Champions, una situazione che genera preoccupazione tra i vertici del club. Nonostante il lavoro di Cristiano Giuntoli e dell’allenatore Thiago Motta, i risultati non stanno rispettando le aspettative. Elkann, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, non nasconde la propria insoddisfazione e ha messo in guardia la dirigenza: in caso di fallimento, sarà necessario un piano di contenimento drastico.

Le misure economiche: tagli e sacrifici

Se la Juventus dovesse mancare l’accesso alla Champions League, il club sarà costretto a operare con il bisturi sul proprio bilancio. Le prime vittime di questa austerity saranno i rinnovi contrattuali e il mercato. I prolungamenti di Federico Gatti e Weston McKennie, già in discussione, potrebbero essere messi in stand-by, mentre i riscatti di Tiago Djaló e Pierre Kalulu rischiano di saltare per questioni economiche. Un destino simile potrebbe riguardare anche l’attaccante Kolo Muani, il cui futuro a Torino è legato alla possibilità di un prestito senza obbligo di riscatto.

Cessioni eccellenti: chi può partire?

Senza i ricavi della Champions, la Juventus dovrà fare cassa, e ciò potrebbe significare la cessione di alcuni dei suoi pezzi pregiati. In bilico ci sono Andrea Cambiaso, Dusan Vlahovic e Kenan Yildiz, profili di alto valore sul mercato e possibili sacrifici per risanare il bilancio. Le loro partenze, seppur dolorose, potrebbero garantire alla società l’ossigeno finanziario necessario per affrontare una stagione senza la massima competizione europea.

Thiago Motta e Giuntoli sotto esame

Le pressioni ricadono inevitabilmente su Thiago Motta e Cristiano Giuntoli, principali artefici di un progetto che rischia di naufragare. Il tecnico italo-brasiliano, arrivato con grandi aspettative, è chiamato a trovare le soluzioni giuste per risollevare la squadra, mentre Giuntoli deve dimostrare di poter gestire una situazione complessa, evitando di compromettere ulteriormente il valore della rosa.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.