Sono con ogni probabilitĂ le ultime settimane di Leo Messi come giocatore del PSG: il calciatore argentino lascerĂ la Francia a fine stagione. Il suo contratto è in scadenza a giugno, le trattative per il rinnovo non sono mai decollate, il rendimento ha sì toccato picchi degni della fama della “pulce” ma in generale i due anni passati al Parco dei Principi non sono stati esaltanti, anzi. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso è quanto accaduto ad inizio settimana.
Il viaggio in Arabia Saudita
Dopo la clamorosa sconfitta interna col Lorient, che peraltro ha riaperto la lotta al vertice in Ligue 1 (PSG primo con 5 punti di vantaggio sul Marsiglia a 5 giornate dalla fine), il tecnico dei parigini, Galtier, aveva annunciato un allenamento “punitivo” per il giorno dopo. In tutta risposta, Messi è volato verso l’Arabia Saudita per un impegno pubblicitario programmato da tempo. Un episodio che non poteva passare sotto silenzio: club e spogliatoio sono insorti, alla fine è arrivata la clamorosa decisione dei transalpini che hanno punito il sette volte Pallone d’Oro con due settimane senza stipendio.
Non è tutto: nelle scorse ore è stata registrata anche la clamorosa protesta dei tifosi del PSG che hanno insultato con cori durissimi l’argentino. Insomma, oggi sono arrivate le scuse di Messi in un video pubblicato sui suoi profili social (“Mi scuso coi compagni e col club, pensavo avremmo avuto un giorno libero dopo la partita come accade sempre e non ho potuto cancellare nuovamente questo viaggio. Sono in attesa delle decisioni della societĂ ”) ma l’avventura del campione del Mondo 2022 con l’Argentina in Ligue 1 è ormai agli sgoccioli. I tifosi del Barcellona sognano il ritorno di Messi al Camp Nou tanto che i cori che inneggiano al fuoriclasse di Rosario sono ormai divenuti consuetudine.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.