Comincia dalla Serie B la carriera da allenatore di Daniele De Rossi. Il campione del Mondo 2006 con l’Italia è stato infatti nominato nuovo tecnico della Spal, dopo che il club emiliano aveva reso ufficiale l’esonero di Venturato.
L’accordo con la Spal
De Rossi ha firmato un contratto che lo legherà al suo nuovo club fino al 2024. Molto curioso il modo scelto dalla società ferrarese per annunciare il nuovo tecnico, visto che ha pubblicato l’immagine di uno dei tatuaggi dell’ex centrocampista della Roma sui propri profili social.
De Rossi era stato uno degli assistenti di Mancini nella cavalcata dell’Italia agli Europei del 2021, in Inghilterra. Aveva lasciato poi la Nazionale con l’obiettivo di trovare una panchina da primo allenatore, ma era poi tornato nello staff degli azzurri ad inizio di quest’anno. In estate (e nelle scorse settimane) il suo nome era stato accostato a diversi club di Serie A e B: alla fine ha deciso di accettare l’offerta della Spal. Decisivo, in tal senso, il rapporto di amicizia che lo lega a Joe Tacopina, il proprietario statunitense del club emiliano e che in passato era stato anche vicepresidente della Roma.
La situazione della Spal
L’obiettivo è il ritorno in Serie A nel medio periodo. L’inizio di stagione dei ferraresi non è stato convincente: Venturato ha messo assieme 9 punti in otto partite, la Spal è reduce da due sconfitte di fila (con un punto conquistato nelle ultime tre uscite) ed ha un solo punto di margine sulla zona playout.
De Rossi, inoltre, sarà il quarto campione del Mondo 2006 ad allenare un club di questa serie B dopo Grosso (sulla panchina del Frosinone) Pippo Inzaghi (primo in classifica con la Reggina) e Fabio Cannavaro (due partite col Benevento). Il tutto senza dimenticare l’eterno Buffon che è ancora in campo a difendere la porta del Parma.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.