Roberto De Zerbi continua ad essere accostato alle più prestigiose panchine europee: il tecnico bresciano di recente ha confermato di voler proseguire la sua avventura al Brighton ma a fine stagione può accadere davvero di tutto visto che tanti top club si apprestano a cambiare allenatore.
Il contratto col Brighton
Bisogna partire da un dato di fatto: De Zerbi ha un contratto col Brighton valido fino al 30 giugno 2026. Non solo: gli inglesi non hanno ovviamente intenzione di privarsene e a proteggerli c’è anche una clausola di rescissione che ammonta a 14 milioni di euro. Una cifra altissima visto che si parla di un allenatore ma che qualche squadra chiamata ad aprire un nuovo ciclo potrebbe essere disposta a spendere.
Chi è interessato a De Zerbi
Mettendo da parte le ipotesi italiane (lo stesso ex Shakhtar e Sassuolo ha detto di non prevedere un ritorno nel nostro campionato nell’immediato), una delle voci piĂą intriganti è quella che parla di un interesse del Barcellona. Xavi ha annunciato l’addio a fine stagione, sarebbe stato lo stesso Guardiola a fare il nome di De Zerbi al presidente Laporta. Per stile di gioco e mentalitĂ sarebbe davvero un binomio effervescente ma nelle ultime ore si è parlato anche di un possibile ritorno di Luis Enrique.
Detto del Bayern Monaco che lo ha sulla lista dei possiibli sostituti di Tuchel ma che sembra sempre piĂą orientato a puntare su Xabi Alonso, che sta dominando la Bundesliga col suo Bayer Leverkusen, restano le big inglesi da tenere in considerazione per il futuro di De Zerbi. Il Liverpool saluterĂ Klopp a giugno, l’italiano è un profilo che piace ad Anfield Road così come anche al Chelsea ci fanno un pensierino. Sullo sfondo, poi, anche il Manchester United: il progetto ten Hag è definitivamente naufragato e con De Zerbi si potrebbe pensare ad un nuovo ciclo vincente per i “red devils”.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.