Gianluigi Donnarumma cambia orizzonte e abbraccia la Premier League. Dopo settimane di trattative serrate, il Paris Saint-Germain e il Manchester City hanno trovato l’accordo: 40 milioni di euro per il cartellino del portiere della Nazionale, che ha già firmato un contratto quinquennale con il club inglese. Un trasferimento che segna la prima operazione ufficiale tra le due società , finora rimaste lontane nelle dinamiche di mercato.
Una trattativa giocata sull’asse Parigi-Manchester
Il PSG aveva inizialmente fissato il prezzo a 50 milioni, respingendo la prima offerta da 30 del City. Alla fine le parti si sono incontrate a metà strada, siglando un affare che soddisfa entrambe le dirigenze. L’operazione è stata resa possibile anche dal via libera arrivato nelle stesse ore con la cessione del brasiliano Ederson al Fenerbahce per 13 milioni più 2 di bonus, mossa che ha permesso ai parigini di liberare il posto tra i pali.
Le parole del portiere e la firma in Italia
Donnarumma, reduce da una stagione contraddittoria a Parigi — scudetto e soprattutto Champions League in bacheca, ma con il rapporto con Luis Enrique incrinato — ha espresso tutta la propria soddisfazione al termine delle visite mediche svolte a Firenze, mentre era impegnato con la Nazionale a Coverciano. “Sono contentissimo per questa nuova avventura”, ha dichiarato in esclusiva a TMW, lasciando trapelare entusiasmo e voglia di rilancio in un contesto competitivo come quello inglese.
Ingaggio da top player e prospettive in Premier
Il contratto con i Citizens prevede 12 milioni di euro netti a stagione per cinque anni, confermandolo tra i portieri più pagati al mondo. Per Pep Guardiola sarà un rinforzo di peso in un reparto già solido, ma che negli ultimi mesi aveva mostrato la necessità di nuova linfa. Il tecnico catalano potrà così contare su un estremo difensore giovane, esperto e reduce da un percorso europeo vincente.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.