La nuova Roma non si fermerà all’arrivo di Paulo Dybala, accolto ieri nella capitale da una folla in visibilio. Jose Mourinho spinge per nuovi colpi, i Friedkin vogliono costruire un organico che possa competere per i massimi obiettivi nella stagione che sta per cominciare.
Obiettivo Wijnaldum
Nonostante l’acquisto di Matic, il centrocampo resta il reparto che ha bisogno di più rinforzi. Sono tanti, d’altronde, gli “epurati” di Mourinho in quella zona del campo e il 3-4-2-1 che intende schierare il portoghese ha bisogno di un altro mediano di qualità accanto al serbo.
Georgino Wijnaldum in questo senso sarebbe l’acquisto perfetto: l’olandese, dopo tanti anni di successi al Liverpool, la scorsa estate si è trasferito al PSG a parametro zero, senza però trovare un minutaggio sufficiente. Insomma, il rischio di perdere la nazionale in vista dei Mondiali in Qatar è concreto, il 31enne vuole trovare continuità e Mourinho può garantirgli un posto da titolare.
Le difficoltà nella trattativa sono comunque numerose: bisogna convincere il PSG ad accettare la formula del prestito con obbligo di riscatto, il giocatore inoltre dovrebbe ridursi di molto l’ingaggio anche se l’intenzione di Pinto è ottenere un contributo dei transalpini per pagare lo stipendio del calciatore. Certo è che il “Like” di Wijnaldum al video di presentazione di Dybala ai suoi nuovi tifosi per molti è un chiaro indizio di mercato…
Rinforzare la difesa
Occhio anche al reparto arretrato: la Roma vorrà disputare da protagonista anche la prossima Europa League e serviranno almeno 4 centrali affidabili. Mourinho avrebbe fatto il nome di Eric Bailly che ha allenato al Manchester United. L’ivoriano era arrivato dal Villarreal con grandi aspettative poi qualche problema fisico e prestazioni non convincenti lo hanno messo ai margini della prima squadra. Per lui è pronta un’offerta in prestito con diritto di riscatto.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.