Non è un periodo semplice per Rino Gattuso: il tecnico calabrese è ancora senza squadra dopo la fine burrascosa dell’esperienza al Napoli e il passaggio alla Fiorentina durato poche settimane, prima ancora del ritiro estivo, e chiusosi per divergenze sul mercato. Gattuso, nel frattempo, è stato accostato a diversi club: dal Parma al Tottenham, passando per il Genoa e per i Glasgow Rangers (club di cui è stato calciatore), alla fine non ha ancora trovato il giusto progetto per rimettersi in carreggiata.
Occasione Everton?
Ora spunta un’altra ipotesi in Premier League: l’Everton, infatti, comincia a valutare seriamente l’esonero di Rafa Benitez e il nome di Gattuso sta circolando sui tabloid inglesi come un possibile sostituto dell’ex Napoli e Real Madrid. I “toffees”, d’altronde, attraversano un momento delicatissimo in campionato: sono 14esimi con 15 punti in 14 partite, a +5 sulla zona retrocessione e, soprattutto, non vincono dallo scorso 25 settembre, 2-0 casalingo al Norwich: da allora, due pareggi (in casa del Manchester United e col Tottenham) e 6 sconfitte, alcune umilianti come il 2-5 casalingo col Watford e il crollo, sempre in casa, di ieri sera nel derby col Liverpool.
Idea Grecia
Ma non è tutto: Gattuso avrebbe ricevuto anche un’allettante proposta (almeno dal punto di vista economico) per allenare la Grecia. Si tratterebbe ovviamente di un cambio enorme per un allenatore che “vive” di calcio quotidianamente ma l’offerta può comunque farlo vacillare.
La nazionale ellenica è senza commissario tecnico dopo le dimissioni dell’olandese John Van’t Schip. Il nome di Gattuso è tra i principali candidati alla successione ma, al momento, stando ai media locali il favorito è Manolo Jimenez che ha allenato in più momenti l’Aek Atene. Non va dimenticato che anche Gattuso conosce bene il calcio greco: il calabrese è stato per alcuni mesi allenatore dell’Ofi Creta prima di tornare poi in Italia per allenare il Pisa.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.