Dragusin vicino al Tottenham, ecco quanto costerà agli Spurs

Brando Guidacci

dragusin

Radu Dragusin è ad un passo dal Tottenham: il difensore del Genoa è uno dei nomi che sta infiammando questa fase del calciomercato invernale, su di lui si sono fiondati diversi club italiani ed esteri. Alla fine la dovrebbero spuntare i londinesi che hanno accelerato nelle ultime ore dopo il blitz del Bayern Monaco. Il Tottenham, a sua volta, aveva sorpassato il Napoli che la scorsa settimana ha provato a chiudere con un’offerta che ha fatto vacillare il Genoa. Ma andiamo con ordine.

La plusvalenza del Genoa

I partenopei erano arrivati ad offrire poco meno di 20 milioni di euro più il cartellino di Zanoli (o Ostigard). De Laurentiis è stato però sorpassato dal Tottenham che dovrebbe chiudere l’acquisto del romeno in cambio di 25 milioni di euro più 5 milioni di bonus, battendo anche la concorrenza di Bayern Monaco e Milan (i rossoneri hanno provato un inserimento in extremis). Insomma, il Genoa, che voleva solo cash dalla cessione di Dragusin, è stato pienamente accontentato. Vale la pena ricordare che la cessione del classe 2003 frutterà una golosissima plusvalenza al “Grifone” che nel 2022 acquistò il cartellino del centrale dalla Juventus per 5.5 milioni di euro più 1.8 milioni di bonus legati alle presenze. La Juventus riceverà il 20% della cifra complessiva della vendita di Dragusin al Tottenham ma in casa bianconera è grande il rammarico visto che la cessione a titolo definitivo dello scorso anno oggi è giudicata come troppo frettolosa e a questo punto poco remunerativa per quello che è il reale valore del giocatore.

Il Genoa, intanto, è già alla ricerca del sostituto di Dragusin. Si fa il nome di Bonucci che spinge per la rescissione con l’Union Berlino e per il ritorno in Italia, in vista anche dell’Europeo di giugno.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.