C’è grande amarezza, per non dire incredulitĂ , in casa Bayern Monaco dopo la clamorosa eliminazione nei quarti di finale di Champions League per mano del Villarreal. Dopo lo 0-1 rimediato in Spagna, c’era grande fiducia nel ribaltare il risultato all’Allianz Arena: Lewandowski ha illuso i tedeschi, il gol di Chukwueze nel finale ha però gelato lo stadio. E’ arrivata un’eliminazione nel complesso meritata, non solo perchĂ© in 180 minuti i bavaresi hanno segnato solo un gol alla settima forza del campionato spagnolo, ma anche perchĂ© sono nuovamente emersi i limiti difensivi osservati durante tutta la stagione.
La posizione di Nagelsmann
Julian Nagelsmann è ovviamente deluso: “Siamo usciti presto dalla coppa, in Champions l’obiettivo minimo era invece la semifinale. La stagione è insufficiente ma non mi preoccupo per il futuro, ora penso all’Arminia Bielefeld”. Il giovane allenatore teutonico ha ammesso quindi il fallimento nella sua prima stagione al Bayern ma sa che la sua panchina è (per ora) salda: i 20 milioni pagati dal Bayern Monaco nella scorsa estate per strapparlo al Lipsia sono d’altronde un investimento troppo grande per mandarlo in fumo dopo un anno. Anche se Nagelsmann ha mostrato qualche limite di troppo, mettendo in campo spesso una squadra troppo spregiudicata e poco razionale.
I partenti
In estate ci saranno ovviamente movimenti in entrata e in uscita. Il primo a lasciare sarĂ Sule, in scadenza di contratto e destinato al Dortmund. Qualcosa accadrĂ anche a centrocampo ma i riflettori sono ovviamente puntati su Lewandowski: il polacco ha il contratto in scadenza nel 2023, si parla di un accordo giĂ trovato col Barcellona anche perchĂ© “Lewa” non avrebbe gradito i tentennamenti del club sulla questione rinnovo. E spunta, allora, una candidatura importante per la sua eventuale sostituzione: parliamo di Patrick Schick, ex oggetto misterioso alla Roma e rilanciatosi alla grandissima in Bundesliga, al Bayer Leverkusen.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.