Il Napoli accelera per Rasmus Hojlund. Dopo giorni di contatti serrati, l’accordo con l’attaccante danese è ormai definito nei dettagli e oggi potrebbe arrivare la svolta attesa da Antonio Conte. La società partenopea ha già incassato il sì del giocatore, ora resta da sciogliere il nodo con il Manchester United, che spinge per condizioni diverse rispetto a quelle presentate dagli azzurri.
Nelle ultime ore le parti si sono avvicinate: il Napoli propone un prestito iniziale da 5 milioni con obbligo di riscatto fissato a 40, ma solo al verificarsi di determinate condizioni legate a rendimento, presenze e qualificazione in Champions League. Gli inglesi, al contrario, vorrebbero un obbligo certo e non vincolato. La distanza, tuttavia, non appare più incolmabile e l’impressione è che entro le prossime 24 ore possa arrivare il via libera definitivo.
Conte, che ha indicato l’attaccante come rinforzo prioritario, attende l’esito dell’incontro di oggi con fiducia. Un’operazione complessiva da circa 45 milioni che, se chiusa, segnerebbe uno snodo cruciale per la nuova stagione azzurra.
Il ritorno di Elmas prende corpo
Parallelamente, il Napoli lavora anche a centrocampo. Eljif Elmas, attualmente al Lipsia, è tornato con forza in cima alla lista dei desideri della dirigenza. Il macedone, che ha già vestito la maglia azzurra dal 2019 al gennaio 2024 collezionando 189 presenze e 19 reti, ha superato nelle preferenze Marco Brescianini.
La formula in discussione è quella di un prestito con diritto di riscatto: i contatti con il club tedesco sono continui e l’operazione sembra ben avviata. Per Conte si tratterebbe di un ritorno importante, un innesto già pronto a inserirsi nei meccanismi della squadra senza tempi di adattamento.
E mentre a Castel Volturno cresce l’attesa per il possibile arrivo di Hojlund, la prospettiva di rivedere Elmas con la maglia azzurra riaccende la curiosità dei tifosi. Ma la sensazione è che le prossime ore, più che ai ricordi, saranno legate a un presente che potrebbe cambiare il volto del Napoli.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.