Palladino osserva il valzer delle panchine: la Fiorentina potrebbe riaprirgli le porte
Il destino di Raffaele Palladino torna a intrecciarsi con quello della Fiorentina. Dopo aver chiuso la propria esperienza in viola con una risoluzione consensuale del contratto biennale firmato fino al 2027, il tecnico campano si trova ora libero da vincoli ma al centro di più riflessioni nel panorama di Serie A. Mentre a Firenze la panchina di Stefano Pioli vive ore di tensione, l’ipotesi di un rientro di Palladino comincia a prendere consistenza. L’addio di Daniele Pradè ha modificato gli equilibri interni e allentato vecchie rigidità che avevano reso complicato il precedente rapporto professionale tra i due.
Con la classifica dei viola sempre più deludente e l’ambiente in fermento, il nome dell’ex allenatore resta uno dei primi nella lista dei possibili successori. Conosce lo spogliatoio, l’identità tattica e buona parte della rosa, fattori che faciliterebbero un eventuale ritorno immediato alla guida del gruppo. Palladino, dal canto suo, non ha mai nascosto l’attaccamento a Firenze e l’interesse per progetti che gli garantiscano continuità tecnica e fiducia operativa.
Tre scenari e una scelta di metodo: il tecnico studia la prossima mossa
Nel momento in cui i banchi di Serie A si muovono, il nome di Palladino compare in più di un taccuino. L’ipotesi Genoa, club nel quale ha giocato, è tuttavia da escludere: nonostante la ricerca di un nuovo allenatore dopo la separazione da Patrick Vieira, non sembrano esserci margini per un accordo. In passato il tecnico era stato sondato anche dalla Juventus, ma il successivo inserimento di Luciano Spalletti ha chiuso quella strada.
Alla luce di questo contesto, la pista Fiorentina appare oggi la piĂą concreta e stimolante. Per un allenatore che basa il proprio lavoro su organizzazione e personalitĂ , un eventuale ritorno a Firenze rappresenterebbe la possibilitĂ di riprendere un progetto interrotto troppo presto. La societĂ , invece, dovrĂ scegliere se puntare sulla continuitĂ di Pioli o imboccare la via del cambiamento, riaffidando a Palladino un patrimonio tecnico e umano che conosce giĂ molto bene.
    Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.
              
              
              
              
              
              
              