Euro 2032, il Napoli potrebbe giocare in altri stadi durante i lavori al Maradona

Brando Guidacci

de laurentiis
CONDIVISIONE

L’opportunitĂ  degli Europei non va assolutamente sprecata: il calcio italiano è chiamato a dare finalmente una svolta sul fronte stadi e, sebbene le cittĂ  che saranno sedi delle partite della manifestazione saranno soltanto 5, tutto il movimento sarĂ  chiamato ad un passo in avanti importante. Napoli è ovviamente tra le cittĂ  candidate ed è per questo motivo che torna d’attualitĂ  la questione Maradona.

Le ipotesi sul tavolo

Lo stadio del capoluogo campano subì un restyling giĂ  in vista dei Mondiali di Italia ’90: capienza ridotta e copertura che, con gli anni, si è mostrata essere un errore gravissimo. Ora nei piani del club e del Comune, c’è un riammordenamento dell’impianto, giĂ  enormemente rinnovato qualche anno fa in occasione delle Universiadi. De Laurentiis ne ha parlato col sindaco Manfredi in occasione di Napoli-Barcellona, stando a quanto scrive il ‘Mattino’, ADL punta all’eliminazione della pista d’atletica e al conseguente avvicinamento delle tribune al campo di gioco.

In ogni caso si dovrĂ  decidere quale strada seguire quando cominceranno i lavori: c’è la possibilitĂ  di lavorare su settori singoli che consentirebbe ai tifosi napoletani di continuare a seguire la squadra nel propsio stagio, oppure si potrebbe optare per un trasferimento momentaneo in un altro stadio, in un’altra cittĂ .

Nel primo caso, però, si procederebbe con tempistiche molto piĂą lunghe. Ecco perchĂ© De Laurentiis sta valutando seriamente gli stadi che eventualmente potrebbero ospitare le partite casalinghe del Napoli per almeno una stagione. Il Vigorito di Benevento e il Partenio di Avellino sono due candidati ma non hanno i requisiti UEFA per poter ospitare partite di livello continentale. Detto che anche l’Arechi di Salerno sarĂ  ristrutturato, il Napoli potrebbe optare per una soluzione ibrida: le gare di campionato verrebbero giocate in uno dei due stadi sopracitati, e quindi molto piĂą vicini a Napoli, mentre per quelle in Europa si valuteranno il San Nicola di Bari o il Barbera di Palermo.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici