Europa League e Conference League, la situazione di Napoli, Lazio e Roma

Brando Guidacci

Serie A, Napoli-Atalanta: pronostico, probabili formazioni e quote (11/03/2023)

Si è chiuso il quarto turno della fase a gironi di Europa e Conference League. Napoli, Lazio e Roma sono in piena corsa per la qualificazione al turno successivo, andiamo ad analizzare nel dettaglio la situazione delle nostre tre rappresentanti.

Napoli

La doppia vittoria col Legia Varsavia (gran secondo tempo ieri in Polonia, il 4-1 finale la dice lunga) lancia i partenopei al primo posto in solitaria nel Gruppo C di Europa League e cancella il clamoroso k.o. interno con lo Spartak Mosca. La classifica resta però cortissima: gli uomini di Spalletti guidano a quota 7, seguono Legia a 6, Leicester a 5 e Spartak a 4. Proprio in Russia ci sarĂ  la possibilitĂ  di chiudere il discorso qualificazione, nel prossimo turno: sarĂ  importante cogliere una vittoria anche per non correre rischi nell’ultima giornata col Leicester. Non solo: in caso di vittoria e di pareggio tra Leicester e Legia, il Napoli si assicurerebbe anche il primo posto, fondamentale per evitare i sedicesimi di finale e passare direttamente agli ottavi.

Lazio

Un pareggio a Marsiglia è un risultato accettabile ma dalla Francia la Lazio torna con l’amaro in bocca, per i due punti persi nel finale. Gli uomini di Sarri restano così secondi nel Gruppo E, a quota 5 punti: in testa c’è il Galatasaray a 8, seguono Marsiglia a 4 e Lokomotiv Mosca a 2. Anche in questo caso, quindi, sarĂ  importante la prossima trasferta a Mosca: la Lazio si qualificherebbe solo in caso di vittoria e contemporanea sconfitta dell’OM in Turchia. Insomma, è concreta la possibilitĂ  che il passaggio del turno (vedremo se sarĂ  possibile agguantare anche il primato) si deciderĂ  all’ultima giornata, all’Olimpico contro il Galatasaray.

Roma

Sono arrivati i primi fischi per Mourinho alla Roma: i giallorossi non hanno riscattato l’umiliazione (6-1) subita in Norvegia due settimane fa, anzi. All’Olimpico, la Roma acciuffa il pareggio (2-2) contro i norvegesi solo nel finale e ora anche la qualificazione non è scontata. La Roma è seconda (7) a -1 dal Bodo-Glimt (che quindi vincendo le ultime due partite è certo del primo posto) e a +1 sullo Zorya: vincendo contro gli ucraini nella prossima giornata, in casa, il passaggio al turno successivo di Conference League sarebbe così matematico.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.