Lunedì, a Nyon, si terrĂ il sorteggio dei playoff di Europa League: per la prima volta nella storia della competizione, le prime classificate nella fase a gironi sono passate direttamente agli ottavi. Le seconde, invece, incroceranno sul loro cammino le terze dei gironi di Champions League. Saranno tre le italiane impegnate a febbraio (17 e 24): Napoli e Lazio hanno passato la prima fase chiudendo al secondo posto, dietro Spartak Mosca e Galatasaray. A loro si è aggiunta poi l’Atalanta, “retrocessa” dalla Champions.
Napoli e Lazio da brividi
Sono alte le possibilitĂ di un sorteggio durissimo proprio per Napoli e Lazio. Oltre all’Atalanta, infatti, tra le squadre provenienti dalla Champions ci sono anche il Barcellona e il Borussia Dortmund di Haaland. Sono ovviamente le squadre favorite della competizione, senza dimenticare il Siviglia (sei volte vincitore dell’Europa League, quattro volte negli ultimi otto anni) e il Porto che lo scorso anno eliminò la Juve dalla Champions e quest’anno ha messo sotto il Milan.
A conti fatti, Zenit e Lipsia appaiono squadre abbordabili, mentre lo Sheriff è di certo la piĂą debole del lotto: i campioni di Moldavia sembrano aver esaurito l’effetto sorpresa di inizio stagione.
L’Atalanta può sorridere
Tutt’altra musica per l’Atalanta che eviterĂ ovviamente le connazionali e dovrĂ sperare solo di non incrociare due squadre spagnole: Betis e Real Sociedad stanno disputando un grandissimo campionato ma nonostante ciò partirebbero comunque sfavorite davanti all’Atalanta che è ormai considerata come una “big” europea. Le altre 4 potenziali avversarie non sembrano possedere troppe arme per impensierire gli uomini di Gasperini: dai campioni di Scozia dei Glasgow Rangers (non c’è piĂą Gerrard in panchina) ai greci dell’Olympiacos, passando per Dinamo Zagabria (affrontata nei gironi di Champions due anni fa) e Braga, un sorteggio con uno di questi avversari potrebbe definirsi senza dubbio fortunato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.