Roma-Real Sociedad è una partita valevole per l’andata degli ottavi di Europa League, che si giocherĂ questa sera alle ore 18:45.
Roma-Real Sociedad: come arrivano alla gara
La Roma arriva a questo importante appuntamento con il morale alto dopo il successo in campionato con la Juventus grazie ad una bordata di Mancini. L’Europa League è un obiettivo dichiarato dei giallorossi, che vogliono bissare la vittoria dello scorso anno della Conference. Mourinho ha poi un feeling particolare con le coppe e vuole inserire un altro trofeo nella sua giĂ ricca bacheca. Dopo aver superato nel play-off il Salisburgo, i giallorossi sono pronti a ripetersi contro un avversario ostico come la Real Sociedad. Non ci sarĂ Ibanez squalificato.
La Real Sociedad sta attraversando un periodo di flessione in campionato dopo una prima parte davvero straordinaria che le ha permesso anche di vincere il proprio girone di Europa League davanti al Manchester United. La squadra guidata da Imanol Alguacil è comunque nelle prime posizioni della Liga e vuole continuare la sua avventura europea, quindi arriverà a Roma per non perdere.
Roma-Real Sociedad: Il nostro pronostico
Per la tipologia di gioco delle due squadre non dovrebbe essere una partita spettacolare, ma molto combattuta sul piano agonistico. Secondo noi i giallorossi riusciranno a vincere seppur di misura, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + NoGol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.25 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.30   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.45 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: José Mourinho
REAL SOCIEDAD (4-2-3-1): Remiro; Barrenetxea, Zubeldia, Le Normand, Rico; Zubimendi, Merino; Oyarzabal, Mendez, Kubo; Sorloth. Allenatore: Imanol Alguacil
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.