Inghilterra-Portogallo è il terzo quarto di finale degli Europei U 21, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 18:00. La vincente affronterà in semifinale Israele.
Inghilterra-Portogallo: come arrivano alla gara
L’Inghilterra ha chiuso il proprio raggruppamento a punteggio pieno realizzando 6 reti senza subirne. Una nazionale che quindi si candida come una delle candidate alla vittoria finale visto il proprio stato di forma, ma da oggi tutto cambia perchè le partite secche hanno ben altro spessore e di fronte c’è una nazionale rinfrancata dopo aver conquistato una qualificazione che sembrava sfumata, quindi servirĂ la partita perfetta per approdare in semifinale.
Il Portogallo ha raggiunto i quarti per il rotto della cuffia vincendo nei minuti finali l’ultima partita contro il Belgio e adesso l’umore è molto piĂą alto e i lusitani sono pronti per provare ad arrivare fino in fondo, ma essendo arrivati secondi sono costretti oggi ad affrontare la nazionale che piĂą di tutte ha destato un’ottima impressione. SarĂ una gara durissima.
Inghilterra-Portogallo: Il nostro pronostico
Partita che promette scintille tra due nazionali che sono il top a livello europeo di categoria. Noi crediamo che vista la posta in palio altissima la sfida non si deciderĂ entro i 90 minuti, per questo consigliamo la giocata sul segno X
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.45 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.50   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.45 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
INGHILTERRA (4-4-2): Trafford; Johnson, Cresswell, Branthwaite, Thomas; Elliott, Skipp, Ramsey, Palmer; Madueke, Archer.
PORTOGALLO (4-3-3):Â Bial; Ze Carlos, Penetra, Amaro, Tavares; Joao Neves, Dantas, Samuel Costa; Chico Conceicao, Fabio Silva, Pedro Neto.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.