Europei U 21, Svizzera-Francia: pronostico, probabili formazioni e quote (28/06/2023)

Patrizio Annunziata

Europei U 21, Svizzera-Francia: pronostico, probabili formazioni e quote (28/06/2023)

Svizzera-Francia è una partita della 3a ed ultima giornata del Gruppo D degli Europei U 21, che si giocherà questa sera alle ore 20:45.

Svizzera-Francia: come arrivano alla gara

La Svizzera dopo aver battuto all’esordio la Norvegia 2-1 si è dovuta piegare all’Italia 3-2, facendo comunque soffrire gli azzurrini nel secondo tempo. Gli elvetici per essere sicuri di passare il turno devono vincere e sperare che l’Italia non faccia lo stesso, oppure servirĂ  un risultato che sia di 3-2 o 4-3, in quel caso arriverebbero tre squadre a 6 punti e sarebbe l’Italia a restare fuori.

La Francia ha bisogno di un punto per la matematica qualificazione, ma nessuno vuole nemmeno pensare che i transalpini facciano il cosiddetto “biscotto” contro l’Italia, perchè una nazionale con un enorme potenziale non ha bisogno di questi sporchi giochetti, quindi siamo certi che scenderanno in campo per chiudere il raggruppamento a punteggio pieno.

Svizzera-Francia: Il nostro pronostico

Come giĂ  accennato non crediamo ad una Francia rinunciataria, anzi, ci aspettiamo una grande prestazione per mettere a tacere le polemiche, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + Over 2,5

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

SVIZZERA UNDER 21 (4-1-4-1): Saipi; Blum, Stergiou, Burch, Omeragic; Sohm; Imeri, Rieder, Jashari, Ndoye; Amdouni.

FRANCIA UNDER 21 (4-3-3): Chevalier; Kalulu, Badé, Lukeba, Nkounkou; Thuram, Caqueret, Koné; Barcola, Kalimuendo, Gouiri.

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.