Chelsea-Crystal Palace si sfidano oggi nella seconda semifinale della FA Cup a Wembley alle ore 17:30. La vincente affronterà il Liverpool.
Chelsea-Crystal Palace: come arrivano alla gara
Il Chelsea ormai si gioca tutto in questa competizione dopo aver sfiorato la clamorosa rimonta a Madrid contro il Real in Champions League poi spezzata ai supplementari dal solito implacabile Benzema. Ormai sicuri della partecipazione alla prossima edizione della massima competizione europea i Blues proveranno oggi ad assicurarsi la seconda finale di fila in FA Cup, sperando che a differenza dello scorso anno riusciranno poi ad alzare il trofeo al cielo.
Il Crystal Palace è la sorpresa di questa manifestazione e giocando con lo svantaggio del pronostico può provare a sognare la finale che manca dalla stagione 2015-16 persa all’epoca contro il Manchester United. La squadra di Vieira in campionato occupa il 10° posto quindi è più che tranquillo e può giocarsi le sue carte per cercare di eliminare i più quotati avversari.
Chelsea-Crystal Palace: Il nostro pronostico
Il Chelsea sarà sicuramente stanco e con il morale sotto i tacchetti, ma deve ritrovare subito la forza di reagire e assicurarsi la finale, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.30 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.40 Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.65 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rudiger; James, Kovacic, Kanté, Alonso; Mount, Werner; Havertz.
CRYSTAL PALACE (4-3-3): Guaita; Clyne, Andersen, Guehi, Mitchell; McArthur, Kouyaté, Schlupp; Ayew, Mateta, Zaha.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.