Firenze accoglie Nicolò Fagioli. Dopo una giornata di trattative serrate e un colpo di scena pomeridiano che ha visto il centrocampista rifiutare il Marsiglia, la Fiorentina ieri ha chiuso l’affare con la Juventus per il talentuoso classe 2001. Il trasferimento si è concretizzato nelle ultime ore di mercato, con i viola che hanno investito 16 milioni di euro, più 3 milioni di bonus, oltre a una percentuale sulla futura rivendita.
La giornata convulsa e il dietrofront con il Marsiglia
Fagioli era inizialmente destinato al Marsiglia, ma nel pomeriggio ha comunicato al club francese il suo ripensamento, inducendo la società transalpina a virare su Bennacer. Questo passo indietro ha riaperto le porte alla Fiorentina, che ha rapidamente intensificato i contatti con la Juventus, chiudendo l’affare poco prima della scadenza del mercato.
La carriera di Fagioli e l’affare per la Juve
Cresciuto nel settore giovanile della Juventus dopo essere stato strappato all’Inter all’età di 14 anni, Fagioli ha completato l’intero percorso di formazione in bianconero, con una parentesi alla Cremonese in Serie B. Il suo talento gli ha permesso di ritagliarsi un posto nella prima squadra della Vecchia Signora, fino alla decisione del club torinese di cederlo a titolo definitivo. Per la Juventus si tratta di una plusvalenza netta, mentre il giocatore approda a Firenze con un contratto di quattro anni e mezzo, a 2 milioni di euro a stagione.
Il ruolo nella Fiorentina e le prospettive future
L’arrivo di Fagioli rafforza il centrocampo della Fiorentina, che con il suo inserimento guadagna qualità e visione di gioco. L’allenatore Vincenzo Italiano potrà contare su un giovane di grande prospettiva, in grado di dare equilibrio e creatività alla mediana viola. Con la seconda parte di stagione ancora tutta da scrivere, Fagioli ha l’opportunità di imporsi e diventare un perno della squadra.
![Fagioli alla Fiorentina, ecco le cifre dell'affare 2 Brando Guidacci](https://topscommesse.com/wp-content/uploads/2024/09/Brando-Guidacci-150x150.webp)
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.