E’ nata un’interessante idea di mercato che coinvolge la Fiorentina e l’Atalanta. In questi giorni entrambi i club fanno i conti coi tanti giocatori tornati dal prestito e due di questi potrebbero essere i protagonisti di uno scambio: Christian KouamĂ©, di proprietĂ dei viola, e Pierluigi Gollini, il cui cartellino è dell’Atalanta.
Il ritorno di Kouamé
L’ivoriano, 24 anni, si è rilanciato con una buona stagione all’Anderlecht: non è arrivato il titolo, in Belgio, in compenso KouamĂ© si è messo in luce con 13 gol e 10 assist. Ci sono poche possibilitĂ che resti in viola, il club spera di mettere a bilancio una buona plusvalenza visto che 2 dei 4 anni di contratto sono stati giĂ ammortizzati. Ecco allora che KouamĂ© potrebbe essere ceduto per la stessa cifra con cui la Fiorentina lo acquistò due anni fa dal Genoa, 12 milioni di euro. Il giocatore si è poi infortunato ed è dovuto ripartire dal Belgio. Potrebbe essere un’opzione interessante per l’Atalanta, visto che i bergamaschi stanno ascoltando le offerte pervenute per Zapata e Muriel.
Il ritorno di Gollini
C’è un’esigenza anche in casa Fiorentina ed è quella del portiere: Dragowski sarĂ ceduto (piace a diversi club di Premier League), Terracciano è destinato a tornare a fare il dodicesimo. Ecco allora che la sorpresa potrebbe essere proprio Gollini, di ritorno dall’anno in prestito al Tottenham.
A differenza di KouamĂ©, l’esperienza all’estero di Gollini non è stata positiva: il portiere, che vanta una presenza in nazionale, non ha mai giocato in Premier League, accumulando 10 presenze stagionali nelle varie coppe che hanno disputato gli “spurs”. Il prestito dall’Atalanta prevedeva un obbligo di riscatto (15 milioni di euro) ma solo al raggiungimento di un numero minimo di presenze. Che non sono arrivate. Gollini tornerĂ quindi a Bergamo ma non vi resterĂ e stavolta proverĂ un’altra esperienza in Italia.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.