La cessione di Dusan Vlahovic alla Juventus rischia di avere diversi strascichi in casa Fiorentina, al di lĂ dell’aspetto puramente tecnico. La tifoseria viola sta esprimendo insofferenza nella gestione Commisso e a Firenze sono apparse anche immagini poco gratificanti per il presidente: un lenzuolo col suo volto dipinto da pagliaccio (come Joker) è stato ad esempio appeso sul Ponte Vecchio.
L’amarezza di Commisso
Commisso è attualmente negli Stati Uniti ma ieri è intervenuto sul canale tematico del club. L’imprenditore italo-americano non ha nascosto tutta la sua amarezza: “Sono deluso e non riesco ad accettare tutte le cattiverie e le offese che ho ricevuto durante questi giorni. Probabilmente l’episodio del Ponte Vecchio è stato ideato da 2-3 persone e ringrazio anche chi mi ha mostrato affetto tra i tifosi. Ma queste cose mi rendono pensieroso sul futuro ed ora devo fermarmi a riflettere. Di certo il controllo su una futura vendita della Fiorentina sarĂ sempre nelle mie mani. E anche se perdo 500 milioni non torno a lavare i piatti”.
Le rivelazioni sul caso Vlahovic
Il presidente del club viola non ha risparmiato anche alcune frecciate all’amministrazione locale: “Qui a Firenze vogliono i miei soldi ma non la mia presenza. Nessuna istituzione pubblica, tranne Benedetta Albanese, ha preso posizione sull’episodio del Ponte Vecchio. Usare un monumento storico per infamare una persona…Qui i pagliacci sono altri”.
Non potevano mancare alcune riflessioni sul caso Vlahovic: “I suoi procuratori sono disonesti: quando vennero a novembre per chiedere il rinnovo non bastavano piĂą 5 milioni di euro a stagione. Ne volevano 8 netti, piĂą altri milioni per loro, il 10% sulla rivendita e il mandato esclusivo per una futura cessione. Ho capito che avevano giĂ un accordo quando hanno rifiutato diverse offerte estere. Noi non possiamo competere economicamente con club come la Juve che fattura 400 milioni l’anno: la cifra ottenuta con la cessione di Vlahovic corrisponde al 100% dei nostri ricavi annuali”.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.