Fiorentina, Palladino a rischio? Anche Sarri tra i possibili sostituti

Brando Guidacci

Pronostici Calcio Oggi 26 Settembre 2021

La Fiorentina si trova in un momento critico della sua stagione. Dopo tre sconfitte consecutive e un rendimento altalenante, il tecnico Raffaele Palladino si trova sotto esame. Il match di venerdì contro il Lecce potrebbe rivelarsi decisivo per il suo futuro sulla panchina viola.

Una stagione sulle montagne russe

L’andamento della squadra di Palladino è stato caratterizzato da alti e bassi, con momenti di gloria come la vittoria sull’Inter nel recupero, seguiti da crolli preoccupanti. Le recenti sconfitte contro Inter, Como e Verona hanno fatto scattare l’allarme, con l’ultima disfatta al Bentegodi che ha ulteriormente acceso il malcontento della tifoseria.

La Fiorentina, che a inizio stagione puntava alle posizioni europee, si ritrova ora in una situazione complicata: il quarto posto si allontana e la pressione aumenta. Senza Moise Kean, miglior realizzatore della squadra, la sfida contro il Lecce rappresenta un vero e proprio banco di prova.

Panchina a rischio: riflessioni in corso

La fiducia della dirigenza nei confronti di Palladino sembra vacillare. In caso di un altro risultato negativo, la societĂ  potrebbe essere costretta a valutare un cambio in panchina. I numeri sono impietosi: solo tre vittorie nelle ultime tredici partite, un rendimento insufficiente per una squadra con ambizioni europee.

I possibili sostituti

Diverse voci di mercato hanno già iniziato a circolare sui possibili successori di Palladino. Tra i nomi più accreditati troviamo Alberto Aquilani, ex giocatore viola e già allenatore della Primavera, con cui ha conquistato importanti successi, oppure Igor Tudor, allenatore esperto, reduce dall’esperienza con la Lazio e già accostato al Parma nelle scorse settimane. L’opzione più affascinante è però quella di Maurizio Sarri, tecnico di grande esperienza, fermo da marzo 2024 e in attesa del progetto giusto per rilanciarsi.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.