Il ritorno di Federico Chiesa alla Juventus è avvenuto sotto il sole cocente di una mattinata torinese di luglio, in un’atmosfera di poche parole e tanto sudore. Il primo allenamento alla Continassa, dopo il ritiro in Germania, ha visto Thiago Motta orchestrare i lavori. Tuttavia, il numero 7 bianconero, forse, si aspettava qualcosa di piĂą di un semplice ritorno in gruppo e meno freddezza da parte del tecnico ex Bologna.
Motta non punta su Chiesa
La situazione di Chiesa è complessa. Da un lato, il nuovo allenatore Thiago Motta sembra non considerarlo un elemento centrale per il suo stile di gioco; dall’altro, il club torinese lo ha messo sul mercato per monetizzare prima della scadenza del suo contratto nel 2025. Il rischio è di perderlo a parametro zero, possibilmente vedendolo finire in una squadra concorrente.
Chiesa si trova a dover affrontare un doppio ostacolo: convincere Motta del suo valore e negoziare un rinnovo di contratto che non è mai realmente decollato. Tuttavia, la Juventus e il suo agente, Fali Ramadani, stanno cercando di trovare una nuova destinazione per il talentuoso attaccante.
Premier League all’orizzonte
La Premier League sembra essere la destinazione piĂą probabile per Chiesa, con il suo agente attualmente in missione a Londra. Le richieste economiche del calciatore rendono difficile un rinnovo in Italia, dove poche squadre possono permettersi il suo ingaggio. Al contrario, in Inghilterra, il mercato offre possibilitĂ finanziarie ben piĂą ampie sia per il costo dei cartellini che per gli stipendi.
Le squadre maggiormente interessate a Chiesa sono Chelsea e Tottenham, con il West Ham United leggermente distanziato nella corsa. Nonostante un recente periodo non particolarmente brillante, il talento che ha portato l’Italia alla vittoria di Euro 2020 resta indiscusso, e su questo punto Ramadani farĂ leva per spingere le squadre interessate a fare il primo passo.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.