Lipsia-Bayern Monaco si contendono la Supercoppa di Germania questa sera alle ore 20:30 alla Red Bull Arena di Lipsia.
Lipsia-Bayern Monaco: come arrivano alla gara
Il Lipsia ha vinto il primo titolo della sua breve storia (essendo stato fondato nel 2009) vincendo la Coppa di Germania battendo in finale il Friburgo. La rosa fino ad oggi ha mantenuto lo zoccolo duro della passata stagione e soprattutto è stato confermato il tecnico Domenico Tedesco, che chiamato in corsa in inverno, ha saputo raddrizzare la stagione della squadra riportandola in Champions e come giĂ riportato ha vinto la Coppa nazionale. Stasera proverĂ l’impresa di battere il Bayern e potrĂ contare anche sull’apporto del proprio pubblico.
Il Bayern Monaco partecipa a questa sfida ormai da 10 anni consecutivi, tanti quanti sono gli anni che vince il titolo. Solo in quattro occasioni hanno perso questo trofeo. La rosa ha perso il centravanti storico Robert Lewandowski, passato al Barcellona. Il suo sostituto al momento è l’ex Liverpool Sadio Mané, ma entro fine mercato potrebbe arrivare qualche altro pezzo da novanta. Intanto a puntellare la difesa sono arrivati Mazraoui dall’Ajax ma soprattutto il centrale olandese Matthijs de Ligt dalla Juventus.
Lipsia-Bayern Monaco: Il nostro pronostico
Inutile sottolineare che i bavaresi partono con i favori del pronostico anche se devono guardarsi dalle insidie che può procurare il Lipsia. Di sicuro non mancheranno gol e spettacolo, noi consigliamo la giocata sul segno 2 + Over 3.5
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.75 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.75   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.97 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
LIPSIA (3-4-1-2): Gulacsi; Simakan, Orban, Halstenberg; Henrichs, Schlager, Kampl, Angelino; Dani Olmo; Nkunku, André Silva.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Mazraoui, Upamecano, Hernandez, Davies; Kimmich, Sabitzer; Gnabry, Müller, Coman; Mané.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.