Ieri sera si è svolto il Gran Galà del Calcio Aic e, come da tradizione, sono stati assegnati i premi relativi alla scorsa stagione calcistica in Italia. Era lecito immaginare il Milan grande protagonista della cerimonia e così è stato: i rossoneri, di nuovo vincitori dello Scudetto a 11 anni dall’ultima volta, hanno portato a casa il premio di miglior club dell’anno.
Pioli e Leao
Non solo, al Milan vanno anche gli altri due premi più ambiti. Stefano Pioli ha vinto quello come miglior tecnico dello scorso campionato, mentre Leao è stato eletto miglior calciatore. Un importante riconoscimento per il portoghese, fondamentale per la vittoria del tricolore e, nella stessa serata, piazzatosi al 14esimo posto nella classifica del Pallone d’Oro 2022.
Non è finita qui: vale la pena segnalare anche il premio che è stato assegnato a Theo Hernandez per il più bel gol della stagione, quello rifilato all’Atalanta dopo uno straordinario coast to coast. E, per finire, non poteva mancare anche Mike Maignan: il francese è stato il miglior portiere della Serie A, riconoscimento certificato anche dal 25esimo posto nella classifica per il Pallone d’Oro.
La top 11 del campionato
Detto di Gatti nominato come miglior calciatore della Serie B, di Orsato miglior arbitro e della Boattin miglior calciatrice, interessante anche analizzare la top 11 dello scorso campionato: Maignan difende i pali in un ipotetico 4-3-3 che in difesa può contare su Di Lorenzo a destra, Bremer e Tomori centrali e Theo Hernandez a sinistra. Centrocampo formato per due terzi da calciatori dell’Inter, seconda in classifica, Brozovic e Barella, mentre Milinkovic-Savic occupa la terza casella. La Lazio è ovviamente rappresentata anche in attacco dal capocannoniere Immobile che completa un tridente da favola con Leao e Dusan Vlahovic.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.