Higuain potrebbe ritirarsi dal calcio giocato

Brando Guidacci

Aggiornato:

Higuain, Napoli aspetta il suo "traditore"

Non ha ancora compiuto 34 anni eppure Gonzalo Higuain potrebbe essere ormai prossimo al ritiro dal calcio giocato. Il “pipita” gioca dal 2020 in MLS, con l’Inter Miami, tra i cui proprietari c’è anche David Beckham. Ha un contratto valido fino a dicembre 2022 ma le indiscrezioni, sempre più copiose, parlano di una possibile rescissione anticipata.

La morte della madre

Ne ha cominciato a parlare il “Sun”, poi dagli Stati Uniti sono arrivate conferme. Higuain è la controfigura del centravanti che per anni ha dominato la Serie A, dopo essere stato protagonista anche nel Real Madrid. Si discute da mesi della sua forma fisica approssimativa, ora il crollo è arrivato anche dal punto di vista psicologico: 6 mesi fa è venuta a mancare sua madre Nancy, a 64 anni, e da allora non è più lo stesso. Il momento difficile lo ha confermato lui stesso in un’intervista al ‘Miami Herald’: “Per me era tutto, la sua scomparsa mi ha tramortito, mi ha affondato dal punto di vista psicologico. Per due settimane non ho fatto nulla, non potevo aiutare la mia squadra. Dicono che in campo dimentichi cosa succede all’esterno ma non è vero”.

Le difficoltà del club

In ogni modo, l’impatto di Higuain in MLS non è stato quello atteso: con un ingaggio da 6 milioni di dollari a stagione e uno status da “superstar”, l’argentino non è andato oltre gli 11 gol in 35 partite di MLS. L‘Inter Miami è lontano dalla zona playoff e la fine della regular season è vicina.

Si parla così di una rescissione del contratto, con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza. C’è, d’altronde, aria di smobilitazione: i conti del club della Florida non sono floridi, vicino alla partenza anche un altro ex Juve, Blaise Matuidi, e l’allenatore, Phil Neville. Ma l’addio più clamoroso rischia di essere quello di uno degli attaccanti più importanti di questo secolo.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.