Sessione di mercato vivacissima quella che si è appena conclusa anche in Premier League. La parte del leone, come da previsioni, l’ha fatta il Newcastle grazie ai forti investimenti della nuova proprietĂ saudita: i “magpies” non possono ora fallire l’obiettivo salvezza per programmare un futuro ad altissimi livelli.
Movimenti in coda
100 milioni di euro circa: è questa la cifra messa sul tavolo dal Newcastle che ha così ingaggiato il richiestissimo regista Bruno Guimaraes dal Lione, per 42 milioni di euro piĂą altri 8 di bonus. Non solo: è arrivato il nazionale inglese Trippier dall’Atletico Madrid, il difensore Burn dal Brighton (altri 13 milioni), oltre a Targett (Aston Villa) e Wood. Per la punta proveniente dal Burnley sono stati spesi altri 30 milioni.
Nei bassifondi da segnalare anche il bel mercato dell’Everton: il neo-allenatore Lampard potrĂ contare su Van de Beek, arrivato dal Manchester United, su El Ghazi e soprattutto su Dele Alli (prestito con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni dopo 20 presenze). Bene anche l’Aston Villa (30 milioni per Digne oltre agli acquisti di Coutinho e Chambers) mentre il Watford ha effettuato una mezza rivoluzione con gli arrivi di Samir (dall’Udinese), Kayembe, Kalu, Hassane Kamara e Dean Henderson.
Il mercato delle big
Tra le big il colpo più importante è sicuramente quello di Luis Diaz da parte del Liverpool. Ottimo anche il movimento chiuso dal Manchester City che prende la stellina Julian Alvarez dal River Plate per poco più di 20 milioni e cede Ferran Torres al Barcellona per 55 milioni (lo pagò meno della metà ). Arsenal e Manchester United hanno badato solo a sfoltire la rosa, mentre il Chelsea si fa notare solo per il ritorno di Kenedy dal prestito al Flamengo. Occhio al Tottenham: Paratici ha acquistato Bentancur e Kulusevski dalla Juventus, dando il via libera a Ndombelé (Lione) e Bryan Gil (Valencia).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.