Non solo Pierre-Americk Aubameyang, tesserato solo questa mattina dal Barcellona, arrivato da svincolato dall’Arsenal (ne abbiamo parlato in questo articolo): il Barcellona è stato l’indiscusso protagonista della sessione invernale di calciomercato nella Liga, nonostante la situazione economica disastrosa del club catalano.
Attacco rivoluzionato
La rincorsa ad un posto in Champions League ha costretto a rinforzare subito l’attacco di Xavi, con Ferran Torres (55 milioni al Manchester City), Adama TraorĂ© (in prestito dai Wolves) e, appunto, Aubameyang. Sono partiti Demir e Coutinho (Aston Villa), dentro anche Dani Alves, altro svincolato.
In piena lotta per un posto tra le prime quattro ci sono anche i campioni di Spagna dell’Atletico Madrid: la difficile prima parte di stagione dei “colchoneros” ha reso necessario qualche accorgimento. E’ stato ceduto Trippier (impossibile rifiutare l’ottima offerta del Newcastle) e al suo posto è arrivato Wass dal Valencia. Fasce rinforzate anche con Reinildo Mandava: il terzino sinistro era in scadenza di contratto col Lille e l’Atletico ha anticipato la concorrenza (c’era anche il Napoli tra i club interessati).
Nessun movimento di rilievo del Real Madrid, anche se voci sempre piĂą insistenti danno per fatto l’accordo con MbappĂ©: l’asso del PSG dovrebbe arrivare a parametro zero e firmerebbe un contratto addirittura da 50 milioni di euro netti a stagione.
Le altre
Ancelotti, intanto, dovrĂ provare a difendere il primato dall’assalto del Siviglia che sembra credere nell’impresa: Monchi ha aumentato le alternative in attacco, prendendo Martial e il Tecatito Corona, cedendo due riserve come Oscar e Idrissi. Bene il Getafe, risalito in classifica e che si è rinforzato coi vari Oscar, Borja Mayoral, Villar e Yokuslu, mentre il Valencia punta su due giovani talenti spagnoli tornati da sfortunate parentesi all’estero: Ilaix Moriba (Lipsia, in prestito) e Bryan Gil (prestito dal Tottenham). Interessanti anche gli acquisti di Lo Celso (Villarreal) e Rafinha (Real Sociedad).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.