Ha suscitato grande clamore l’acquisto del Newcastle da parte del fondo saudita PIF. Tanto per intenderci, a capo c’è Mohammad Bin Salman, principe ereditario e il cui patrimonio è stimato attorno ai 400 miliardi di dollari che fa impallidire anche la proprietà qatariota del PSG. E’ così giustificata la reazione dei tifosi dei “magpies”, scesi in strada per festeggiare il cambio di proprietà.
Conte in cima alla lista
“Vogliamo competere per i trofei più importanti, essere un punto di riferimento in tutto il mondo. Comincia oggi un impegno a lungo termine”, queste le parole di Amanda Staveley che fa parte del consiglio d’amministrazione.
E, d’altronde, le prime indiscrezioni confermano queste parole: il Newcastle oggi è penultimo in Premier League, a secco di vittorie dopo 7 giornate e con appena tre punti all’attivo. Insomma, il destino di Steve Bruce è segnato ed emergono già i nomi dei possibili sostituti: di Antonio Conte abbiamo parlato già ieri in questo articolo, potrebbe tornare in pista anche Frank Lampard (reduce dall’esonero al Chelsea) e Rafa Benitez, protagonista di un ottimo inizio di stagione alla guida dell’Everton.
La pista Icardi
Quasi superfluo sottolineare, però, che l’attesa degli appassionati è rivolta soprattutto a quello che la nuova proprietà del Newcastle riuscirà a fare sul mercato. Stando a quanto riporta oggi ‘Calciomercato.it’, ci sarebbe anche il primo obiettivo concreto in caso di arrivo di Conte (peraltro giudicato come il più probabile dai bookmakers inglesi). Parliamo di Mauro Icardi.
L’argentino vive momenti difficili al PSG, nonostante di fatto sia l’unico centravanti di ruolo in rosa. Il tridente delle meraviglie, Neymar-Messi-Mbappé, lascia poco spazio a variazioni tattiche e, soprattutto, i transalpini hanno già messo nel mirino Haaland per la prossima stagione. L’accoppiata Conte-Icardi potrebbe quindi rappresentare l’inizio della nuova era per i “magpies”, ormai da decenni relegati a ruolo di comprimari in Premier League.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.