Mauro Icardi è sempre più lontano dal PSG: il nuovo tecnico dei campioni di Francia, Christophe Galtier, ha già fatto intuire che l’ex centravanti dell’Inter sarà ai margini del suo progetto. Insomma, tenuto presente che l’ingaggio dell’argentino si aggira sui 10 milioni di euro a stagione, è facile immaginare che il PSG stia facendo di tutto per agevolare la cessione.
Ritorno in Italia?
A questo proposito, ieri ‘L’Equipe’ ha rilanciato la voce di un concreto interessamento del Monza. Il prestigioso quotidiano transalpino ha prima di tutto sottolineato diversi aspetti extracalcistici: Icardi e la sua moglie-procuratrice, Wanda Nara, hanno importanti interessi commerciali a Milano (investimenti immobiliari, attività…), senza contare che proprio la signora Nara avrebbe ricevuto offerte lavorative da Mediaset (per i pochi che non lo sapessero, il proprietario del Monza è Silvio Berlusconi).
Insomma, nonostante si parli di una neopromossa (anche se il mercato fino ad ora è stato di buonissimo profilo come testimoniano gli arrivi dei vari Ranocchia, sia Filippo che Andrea, Cragno, Carboni, Sensi, Pessina, Birindelli, Sorrentino, Caprari, Bondo) non è impensabile rivedere Icardi in Serie A con la maglia dei brianzoli. Vale la pena sottolineare che dell’argentino si è parlato anche in ottica Milan e Juventus (ancora alla ricerca di un vice-Vlahovic) ma non sono arrivati segnali rilevanti in quest’ottica negli ultimi giorni. Il problema resterebbe l’ingaggio, ovviamente fuori portata per qualsiasi club italiano, ma il PSG potrebbe decidere di contribuire coprendo una percentuale importante dello stipendio.
Occhio al Dortmund
Più remota l’ipotesi Borussia Dortmund: i gialloneri devono coprire l’assenza di Haller per diversi mesi ma Icardi non sembra il profilo giusto per i tedeschi. Il classe ’93 vuole rilanciarsi dopo le ultime, grigie, stagioni al PSG, segnate soprattutto dalla crisi coniugale che ne ha condizionato il rendimento in campo (appena 5 gol in stagione dopo i 20 della prima annata).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.