Il Liverpool su Darwin Nunez: 100 milioni per l’uruguaiano

Brando Guidacci

Darwin Nunez

80 milioni di euro cash, 20 milioni di bonus: è questa la stratosferica cifra con cui si sarebbe chiusa la trattativa tra Benfica e Liverpool per il passaggio di Darwin Nunez in Premier League. L’ennesima dimostrazione che il Liverpool è sì un club che lavora con progetti a lungo termine ma che non lesina spese quando c’è da chiudere un acquisto importante.

La stagione di Nunez

L’uruguaiano, 22 anni, da alcuni è definito come un “mix tra Cavani e Suarez”. Certo è che è reduce da una stagione incredibile: 34 gol in 41 presenze ufficiali alla seconda stagione in Portogallo con la maglia del Benfica che lo aveva prelevato dall’Almeria in cambio di 25 milioni di euro. Nunez si è messo in mostra soprattutto in Champions League, segnando gol a raffica e “bucando” la porta del Liverpool in due occasioni, nei quarti di finale.

Il rinnovamento del Liverpool

Insomma, il rinnovamento dell’attacco del Liverpool prosegue spedito e non è un caso che l’arrivo di Nunez arrivi dopo una stagione di livello altissimo ma che alla fine ha riservato amarezze sia in Premier League che in Champions.

Klopp partiva dal tridente delle meraviglia Salah-SanĂ©-Firmino ma aveva fatto la prima mossa due anni fa, portando Diogo Jota (allora 23enne) ad Anfield e sfruttando la capacitĂ  del portoghese di poter giocare sia da centravanti che da esterno. Il secondo tassello è stato inserito a gennaio: Luis Diaz, 25 anni, reduce da un paio d’anni da “top” al Porto. L’arrivo del colombiano ha costretto ManĂ© a cambiare fascia, spostandosi a destra, ma soprattutto il senegalese non rinnoverĂ  il contratto in scadenza nel 2023 e per lui si parla giĂ  di Bayern Monaco. Il tutto mentre Firmino è ormai un “panchinaro” e Origi ha giĂ  salutato i “reds”: partirĂ  da svincolato e ha giĂ  un accordo col Milan.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.