E’ Charles De Ketelaere l’obiettivo numero uno per rinforzare la trequarti di Pioli. Il belga, 21 anni, è da tempo nel mirino dei rossoneri che ne hanno apprezzato ulteriormente la crescita nell’ultima stagione: il trequartista è stato protagonista dell’ottima annata del Club Brugge, chiusa con la vittoria del campionato, e – soprattutto – è entrato in pianta stabile nel giro della nazionale belga. E, visto il talento a disposizione di Martinez, non è un particolare di poco conto.
L’offerta del Milan
Per tutte queste ragioni, il Club Brugge valuta la sua giovane stella tra i 35 e i 40 milioni di euro. Il Milan non è un club che può permettersi spese folli, Maldini e Massara limano ogni singolo centesimo nelle trattative, ma il passo in avanti dei rossoneri c’è stato, come ci si aspettava. Ieri l’offerta dei campioni d’Italia è stata ritoccata verso l’alto, arrivando ad una cifra di poco inferiore ai 30 milioni di euro. Insomma, considerato che De Ketelaere da tempo ha dato il suo ok al suo trasferimento in Italia, la sensazione è che si possa cominciare a pensare alla chiusura tramite l’inserimento di qualche bonus nella trattativa, o anche di una percentuale sulla futura rivendita del calciatore.
Un jolly per Pioli
Il Milan metterĂ quindi a disposizione di Pioli un calciatore di sicuro talento e avvenire, capace di destreggiarsi da trequartista “puro”, vista la sua tecnica e visione di gioco, ma all’occorrenza anche da esterno destro sul fronte d’attacco. In quel ruolo si è liberata una casella, nelle ultime ore: Samu Castillejo ha infatti salutato il club rossonero dopo 4 stagioni e con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto, accasandosi al Valencia allenato da Rino Gattuso. Pessimismo, intanto, sul fronte Renato Sanches: il centrocampista portoghese del Lille sembrerebbe ormai ad un passo dalla cessione al PSG.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.