Il Milan chiude per Nkunku, ecco le cifre dell’affare

Nkunku
CONDIVISIONE

Il Milan ha chiuso un’operazione lampo che potrebbe cambiare il volto del suo attacco. Christopher Nkunku lascia il Chelsea e si prepara a vestire la maglia rossonera: un trasferimento da 42 milioni di euro complessivi, tra parte fissa e bonus, che testimonia la volontà della dirigenza di rafforzare immediatamente il reparto offensivo.

L’accordo, maturato in poche ore tra mercoledì sera e la giornata di giovedì, porterà a Milano un giocatore che solo due stagioni fa, al Lipsia, si era imposto come uno dei talenti più esplosivi della Bundesliga con 23 reti in 36 presenze. Il francese ha accettato un contratto quinquennale da circa 5 milioni netti a stagione. Secondo quanto riportato da The Athletic, i Blues hanno già autorizzato il calciatore a raggiungere l’Italia per le visite mediche, passo che certifica l’imminente chiusura della trattativa.

Le manovre di Allegri e i possibili addii

L’arrivo di Nkunku non esaurisce comunque il lavoro del Milan sul fronte offensivo. Massimiliano Allegri, insediatosi con l’obiettivo di rilanciare la squadra dopo un’annata travagliata, ha chiesto anche una punta di ruolo. Il nome di Dusan Vlahovic continua a stimolare il tecnico, ma la proprietà rimane scettica di fronte ai costi elevati che un’operazione del genere comporterebbe.

Per questo motivo cresce l’interesse per Artem Dovbyk, attaccante ucraino in uscita dalla Roma. Il giocatore, seguito anche dal Villarreal senza che la trattativa si sbloccasse, potrebbe rappresentare una soluzione più percorribile. Restano tuttavia da chiarire le modalità dell’affare, con l’ipotesi di uno scambio che coinvolgerebbe Santiago Gimenez, attaccante finito nel mirino delle critiche della tifoseria dopo le ultime prestazioni.

Parallelamente, il club rossonero deve definire alcune cessioni. Yunus Musah sembra vicino all’Atalanta, Jimenez al Como e Chukwueze al Fulham: operazioni che permetterebbero di riequilibrare i conti e liberare spazi utili per i nuovi innesti.

Il nuovo volto del reparto offensivo

Nkunku porta con sé caratteristiche tecniche che mancavano all’organico: rapidità, capacità di muoversi tra le linee e un istinto realizzativo che al Lipsia aveva fatto intravedere prospettive di altissimo livello. Al Chelsea, complice una stagione condizionata dagli infortuni e dalla discontinuità della squadra, non è riuscito a replicare quegli standard, ma il Milan confida che la Serie A possa restituirgli la dimensione da protagonista.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici