Continuano le grandi manovre in casa Milan col club che, dopo la rivoluzione in società, sta provando a costruire un mercato che possa permettere a Pioli di tornare a lottare per il vertice.
Il momento di Reijnders
Oggi, intanto, sarà ufficializzato l’acquisto di Tijjani Reijnders. Il centrocampista olandese di 24 anni sta svolgendo le visite mediche a Milanello, sarà il secondo innesto a centrocampo dopo Loftus-Cheek e dovrebbe precedere un terzo acquisto, quello di Musah. Reijnders verrà pagato non poco: all’Az Alkmaar andranno infatti 20 milioni di euro più cinque di bonus per il suo cartellino; il giocatore, invece, si legherà al Milan fino al 2027 e avrà un ingaggio ampiamente sostenibile per i rossoneri pari a 1.6 milioni di euro netti a stagione.
La necessità di un centravanti
C’è comunque un’altra lacuna evidente nell’organico attualmente a disposizione di Pioli e riguarda ovviamente il ruolo di centravanti. Il Milan ha valutato diverse ipotesi ma il budget non è altissimo e giocoforza sono sfumate diverse candidature.
Ora l’obiettivo si è spostato su Mehdi Taremi. Moncada e Furlani hanno avviato le trattative col Porto e, nonostante le distanze oggi siano importanti, l’impressione è che possano essere fatti passi in avanti. Taremi ha infatti un contratto in scadenza nel 2024 coi lusitani ed è per questo motivo che la richiesta di 25 milioni di euro per il cartellino appare spropositata. I rossoneri per il momento si sono spinti fino a 13 milioni di euro, una cifra contenuta che potrebbe comunque fornire a Pioli una buonissima alternativa a Giroud, praticamente l’unico vero centravanti a disposizione nella scorsa stagione.
C’è di più: il Milan avrebbe già stretto i contatti con l’entourage del giocatore trovando anche un accordo. A Taremi sarebbe stato offerto un contratto di tre anni con ingaggio da tre milioni di euro netti a stagione. L’arrivo dell’iraniano, ovviamente, escluderebbe definitivamente l’acquisto di Chukwueze (dopo Loftus-Cheek c’è spazio per un altro extracomunitario).

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.