Il Milan segue Julian Alvarez del River Plate

Brando Guidacci

alvarez

Si chiama Julian Alvarez ed è la nuova stellina del calcio argentino: classe 2000, è una punta brevilinea (170 cm) e dalla tecnica sopraffina. Gioca nel River Plate e quest’anno è arrivata la svolta nella sua giovane carriera: Gallardo lo ha spostato dal ruolo di ala destra a quello di centravanti ed è arrivata la fragorosa esplosione che gli ha aperto le porte della nazionale.

Capocannoniere in Argentina

Nello scorso fine settimana, Julian Alvarez ha incantato con una tripletta rifilata al San Lorenzo (3-1 per il River) che lo ha lanciato a quota 10 reti in campionato (14 totali stagionali) e in vetta alla classifica marcatori. Il 21enne ha scelto un’occasione perfetta per mettersi in mostra: sugli spalti c’erano gli osservatori del Milan che, ormai, lo segue da qualche mese.

Sì, perché già Alvarez, soprannominato “Araña” (il ragno), è entrato nel giro della nazionale argentina: Scaloni gli ha concesso una presenza in Coppa America (poi vinta dall’albiceleste), oltre a tre apparizioni nelle qualificazioni mondiali, due nell’ultima finestra di ottobre. Insomma, sono già 4 presenze e in futuro il bottino è destinato ad aumentare a dismisura.

Altre squadre europee su di lui

Il River Plate gongola, consapevole che la futura cessione di Julian Alvarez frutterĂ  una somma considerevole. Francescoli ha giĂ  fissato una clausola rescissoria da 25 milioni di euro ma potrebbe anche alzarla provando a rinnovare il contratto in scadenza nel dicembre del 2022.

Il Milan, comunque, non è l’unico club europeo sulle sue tracce, anche se vale la pena sottolineare che una trattativa vera e propria non è mai partita. L’agente Hidalgo è storicamente in buoni rapporti con l’Inter (vedi Milito) e proprio i nerazzurri sono stati accostati in passato al nome di Alvarez. Aston Villa, Ajax e Bayer Leverkusen sono le altre possibili destinazioni di un attaccante versatile e col fiuto del gol: saprà farsi valere anche in Europa.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.