Charles De Ketelaere è sbarcato a Milano: il 21enne talento belga oggi svolgerà le visite mediche e firmerà il contratto che lo legherà al Milan fino al 2027 (ingaggio da 2.5 milioni di euro netti a stagione). Al Club Brugge, invece, andranno 32 milioni di euro più bonus e una percentuale (12,5%) sulla futura rivendita.
Rinforzo a centrocampo
Il Milan, però, non si fermerà a De Ketelaere: Maldini e Massara hanno già puntellato l’organico a disposizione di Pioli con gli acquisti di Origi e De Ketelaere, senza dimenticare l’arrivo di Adli (acquistato lo scorso anno ma lasciato un anno in Ligue 1, al Bordeaux). L’obiettivo principale ora è trovare il sostituto di Franck Kessie e, nonostante da tempo si sia persa una pista preferenziale, il nome in cima alla lista dei dirigenti rossoneri resta quello di Renato Sanches.
Il portoghese, classe ’97, sembrava ad un passo dal PSG. In effetti il giocatore ha un accordo di massima col club francese (ingaggio da 5 milioni di euro a stagione, quasi il doppio di quello che può offrire il Milan) dove ritroverebbe Galtier (nuovo allenatore) e Campos (nuovo direttore sportivo) che ne hanno rilanciato la carriera a Lille. Il PSG, però, deve prima pensare a sfoltire il suo centrocampo e il Milan vuole inserirsi in questo momento d’impasse.
Maldini, d’altronde, ha in mano l’accordo col Lille per un trasferimento a titolo definitivo da 15 milioni di euro. Il d.t. del Milan ha ricontattato Mendes, agente del giocatore, per provare un ultimo assalto in extremis.
L’alternativa
Come già anticipato nei giorni scorsi, il Milan ha già pronta un’alternativa. Si tratta di un altro giovanissimo, l’inglese Chukwuemeka: è un classe 2003, gioca nell’Aston Villa ed è valutato 20 milioni di euro. Sulle sue tracce ci sono già diversi top club europei come lo stesso PSG e il Barcellona.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.