Un’autentica rivoluzione con l’obiettivo, dichiarato, di entrare nelle prime dieci del campionato: il Monza, atteso alla prima stagione in Serie A, si sta rendendo protagonista di un mercato stellare. Basti pensare che Galliani ha giĂ portato in Brianza i vari Andrea Ranocchia, Sensi, Cragno, Pessina, Carboni e Birindelli e nelle prossime ore dovrebbero essere ufficializzati altri 4 acquisti.
Rinforzi in attacco
Un affare ormai fatto è quello che riguarda Gianluca Caprari: l’esterno d’attacco svolgerĂ oggi le visite mediche, il Monza lo acquisterĂ con la formula del prestito con obbligo di riscatto, fissato a 10 milioni di euro. Non sarĂ l’unica mossa rilevante in attacco, visto che Galliani è alla ricerca di un centravanti di peso: l’accordo col Napoli per Petagna (prestito annuale con obbligo di riscatto in caso di salvezza, anche se i partenopei vogliono eliminare questa clausola) è dato per vicino da diverse fonti, piĂą complicato arrivare a Pinamonti, conteso da altre squadre di Serie A.
NovitĂ anche a centrocampo
Non finisce qui, perché Galliani nella giornata di ieri ha praticamente chiuso per altri due giovani di grande avvenire. Il primo è Filippo Ranocchia: classe 2001, ha rinnovato di recente il suo contratto con la Juventus (fino al 2026) del cui vivaio è uno dei prodotti migliori negli ultimi anni. La talentuosa mezzala di 21 anni si trasferisce al Monza in prestito con diritto di riscatto, anche se i bianconeri hanno mantenuto la possibilità di esercitare il controriscatto.
Interessante anche il colpo Warren Bondo: il francese, 18 anni, si è svincolato a fine giugno dal Nancy ed ha trovato l’accordo con Galliani proprio nelle ultime ore. Bondo è considerato uno dei migliori talenti transalpini della nuova generazione, ha collezionato 14 presenze con la maglia della nazionale Under 19 francese. L’impressione, insomma, è che il Monza possa davvero essere una delle grandi sorprese del prossimo campionato.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.